ACKV
27 Giugno 2025

Misure a tutela della salute pubblica


Misure a tutela della salute pubblica connesse
al perdurare della situazione di siccità,
e raccomandazioni per il contenimento e
uso accorto dei consumi della risorsa acqua

Il perdurare delle condizioni climatiche di caldo intenso sul nostro territorio con temperature via via più elevate e in mancanza di precipitazioni significative, tenuto conto delle esigenze crescenti necessarie a far fronte ai fabbisogni idropotabili e soprattutto quelli irrigui sta comportando un uso elevato dell’acqua. In particolare, si riscontra l’elevato consumo dell’acqua potabile in alcune ore della giornata, soprattutto di prima mattina e verso fine sera, durante le quali d’abitudine vengono innaffiati i vigneti, i campi agricoli, gli orti, i giardini privati e campi sportivi.

Il perdurare dell’elevato consumo della risorsa idrica potrebbe conseguentemente portare ad un calo delle portate e delle pressioni oltre che ad una sensibile diminuzione degli stoccaggi idrici nei serbatoi.

Pertanto si chiede a tutta la cittadinanza un utilizzo della risorsa acqua in modo parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo anche al fine di evitare inutili sprechi secondo le seguenti buone pratiche elencate a titolo esemplificativo.

 

Raccomandazioni:

    • Limitare l’uso della risorsa per scopi irrigui di vigneti, campi agricoli, orti, giardini privati e campi sportivi;
    • Controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui, anche attraverso il proprio contatore con i rubinetti chiusi e gli elettrodomestici spenti, al fine di individuare eventuali perdite occulte;
    • Usare dispositivi per il risparmio idrico quali i frangi-getto per i rubinetti e lo scarico differenziato;
    • Attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi temporizzati e sensori di umidità, programmandone l’attività al crepuscolo;
    • Utilizzare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico, dosando correttamente il detersivo;
    • Preferire per l’igiene personale l’uso della doccia, in alternativa al bagno, e chiudere il rubinetto durante lo shampoo;
    • Non fare scorrere in modo continuo e inutilmente l’acqua, ad esempio, durante la rasatura della barba o il lavaggio delle mani, dei denti o del corpo;
    • Pulire ortaggi, lasciandoli in ammollo con successivo riutilizzo dell’acqua per l’annaffiamento di piante e arbusti;
    • Raccogliere l’acqua che si fa scorrere in attesa che diventi calda ed usarla in seguito, ad esempio per innaffiare le piante o per altri usi; riutilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura o l’acqua piovana per innaffiare le piante;
    • Non sprecare l’acqua potabile per riempimenti di fontane, zampilli, etc. non dotati di sistemi di ricircolo e giochi d’acqua (ad es. riempimento di palloncini a scopo di divertimento, piscine etc.);
    • Come comportamento preventivo e sostenibile tenere pulite le proprie pertinenze e i giardini ed evitare tutti i ristagni d’acqua;
    • Per avere acqua fresca, non fare scorrere in modo continuativo l’acqua, ma riempire una bottiglia e riporla in frigorifero;
    • Utilizzare un secchio d’acqua e non la canna a getto diretto per il lavaggio dell’auto. Questo permette di risparmiare più di 100 litri d’acqua ad ogni lavaggio.

________________________________________________________________________________________________________________

Ti potrebbero interessare…

27 Giugno 2025

Avvisi importanti Misure a tutela della salute pubblica

Misure a tutela della salute pubblica connesse al perdurare della situazione di siccità, e raccomandazioni per il contenimento e uso accorto dei consumi della risorsa acqua.

Leggi tutto

16 Aprile 2025

Calendario delle letture Letture 2° quadrimestre 2025

Il presente documento contiene l’elenco delle previsioni relative alle letture del consumo di acqua potabile per il periodo del 2° quadrimestre 2025 elaborato dall’azienda Acquedotto del Carso S.p.A. – Kraški Vodovod dd.

Leggi tutto

10 Dicembre 2024

Avvisi importanti Messaggio all’utenza – chiusura uffici anticipata

Il giorno venerdì 20/12/2024 gli uffici chiuderanno anticipatamente alle ore 12:00.

Leggi tutto